Questo sito utilizza i cookie tecnici per il suo funzionamento; qualora utilizziate link che fanno riferimento a domini esterni, vi verranno serviti i cookie relativi a quel dominio.

L'utilizzo dei cookie ci permette di migliorare il servizio offerto e di conseguenza la Vostra esperienza di navigazione.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'uso degli stessi.

Informativa estesa
Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Segnala un problema
  • Posta elettronica certificata (PEC)
  • Agenda
  • URP
  • Elenco siti tematici
  • Articoli archiviati
  • Privacy
    • Informatica estesa cookie
  • Newsfeed (RSS)


Istituto Comprensivo Trento 5

Istituto Comprensivo "Trento 5"

scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

Stemma PAT

Stemma Repubblica Italiana


Menu principale

Menu
  • Home
  • CONTATTI
  • ISTITUTO
  • MODULISTICA
  • DOCUMENTI
  • SCUOLE
  • PROGETTI
  • DOCENTI
  • GENITORI
  • STUDENTI
  • ATA

Riquadro strumenti

  • Accesso

    Login_html

    Il login a questo sito avviene attraverso l'autenticazione di Google. È quindi necessario cliccare sul link sottostante per essere reindizzati alla pagina di accesso di Google.

    Nel caso in cui aveste già una scheda aperta dentro il vostro account @istitutotrento5.it, verrete automaticamente reindizzati al sito dove sarete loggati come utente nome.cognome@istitutotrento5.it

    Nel caso in cui aveste già una scheda aperta dentro un account diverso da @istitutotrento5.it, vi verrà restituito un messaggio di errore, in quanto l'utente non è abilitato

    CLICCA QUI per accedere con le credenziali del tuo account Google legate al dominio @istitutotrento5.it (solo utenti abilitati)

    -----------------------------------------------------


  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



You are here: Home --> PROGETTI --> Continuità ed Orientamento

  • Area Intercultura
  • Progetti Area BES
  • Attività sportive
  • Continuità ed Orientamento
  • Lingue straniere
  • TYSC - Open day scienze
  • Progetto Somalia
  • Progetto STRA.BENE
  • Progetto Strabene Parlamentino
  • Safer Internet Day
  • Progetto Scuola Montagna
  • Educazione alimentare
  • Tuttopace
  • Trento una città per educare
  • Servizio Civile

Continuità ed Orientamento

Referente Orientamento Scuola Bresadola:orientamento 2 Silvia Dorigatti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

L’Istituto Comprensivo Trento 5 pone particolare attenzione alla continuità tra i vari ordini di scuola e all’orientamento dei ragazzi e delle ragazze verso la scelta della scuola secondaria di secondo grado.

INFORMAZIONI, APPUNTAMENTI, DOCUMENTAZIONE  

TUTTE LE INIZIATIVE PER ORIENTAMENTO 2022/23

ORGANIZZAZIONE SCUOLA SUPERIORE E OFFERTA FORMATIVA PROVINCIALE

IL PROGETTO ORIENTAMENTO

I gruppi di lavoro “Continuità scuola dell’infanzia – scuola primaria”, “Continuità scuola primaria – scuola secondaria” e “Orientamento” si attivano per realizzare concreti ed efficaci percorsi di collegamento tra i diversi ordini di scuola.

Scuola Primaria

La continuità tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria avviene attraverso incontri tra insegnanti e visite nelle scuole, i bambini/e sono “accompagnati” verso il nuovo ambiente scolastico.

Si prevede uno scambio di informazioni tra i docenti attraverso colloqui, profili e schede di valutazione per ottenere un buon inserimento nella nuova realtà e un positivo inizio di futuro anno scolastico.

Sono organizzati nella scuola primaria momenti di accoglienza e gioco per i “grandi” della scuola dell’infanzia. La conoscenza dell’ambiente e delle maestre è da anni primo veicolo di continuità fra i due ordini di scuola.

Scuola Secondaria di Primo Grado

Per garantire la continuità tra scuola primaria e scuola secondaria vengono programmati momenti di incontro, come la visita all’edificio e la partecipazione ad alcune attività da svolgere durante una mattinata in una classe ospitante.

Sono previsti incontri e scambi di informazioni tra docenti attraverso colloqui, profili e schede di valutazione per ottenere un buon inserimento nella nuova realtà e la costituzione di classi prime il più possibile equilibrate.

È attivo inoltre uno specifico Percorso Orientamento attuato dal consiglio di classe nel corso del triennio che prevede, già dalla classe prima, una serie di attività finalizzate alla conoscenza di sé e del mondo del lavoro;

scopo del percorso orientamento è quello di fornire a studenti e studentesse e alle famiglie elementi attendibili per giungere al termine del primo ciclo di istruzione ad una scelta consapevole della scuola secondaria di secondo grado.

Al termine del primo ciclo di istruzione studenti e studentesse sono infatti chiamati/e ad un’importante decisione in vista della prosecuzione degli studi: la scelta della scuola da frequentare l'anno successivo, una volta superato l’Esame di Stato.

Il percorso orientamento prevede, tra l'altro, seguenti iniziative:

  • Tra novembre e dicembre: iscrizione alla piattaforma dell’Orientamento da parte delle classi terze.

   Iniziativa Bresadola Orienta: presentazione degli istituti di istruzione e formazione secondaria presso la scuola “G. Bresadola”

  • Nel corso del mese di novembre: intervento rivolto prioritariamente ai genitori/responsabili di studenti e studentesse delle classi terze condotto da un esperto di orientamento scolastico che sviluppa il tema dal punto di vista genitoriale. In considerazione della presenza all’interno dell’istituto di corsi ad indirizzo musicale (corsi SMIM), una particolare attenzione è rivola alla presentazione dell’offerta del Liceo musicale presente sul territorio. 

  • Tra novembre e febbraio: giornate di “Scuola aperta” presso i diversi istituti di istruzione e formazione secondaria. Per giungere ad una scelta consapevole è necessario conoscere quanto offerto dalle diverse scuole presenti sul territorio: la recente riforma delle scuole secondarie infatti ne ha modificato sostanzialmente organizzazione e piani di studio. Per avere una panoramica delle scuole e del calendario di questi incontri si rimanda alla consultazione della PORTALE ORIENTAMENTO su VIVOSCUOLA  o agli indirizzi web dei singoli istituti.
  • Entro dicembre: consegna alle famiglie del Consiglio orientativo espresso dal Consiglio di classe delle classi terze: esso viene formulato, per ogni studente/studentessa, sulla base delle attitudini manifestate, delle competenze acquisite, dell’interesse e dell’impegno dimostrati, del percorso orientativo svolto nel triennio e dell’offerta formativa sul territorio provinciale.

  • Nel corso del primo quadrimestre: interventi realizzati nelle classi a cura dei docenti sulla base della programmazione dei Consigli di classe illustrata nel corso delle assemblee con i genitori di ottobre. Si approfondiscono in particolar modo aspetti legati alla conoscenza di sé, all’individuazione dei propri punti di forza e di debolezza ed alle aspettative future.

  • Tra marzo e aprile: intervento nelle classi seconde da parte della referente per l’orientamento per promuove la riflessione sul loro percorso orientativo e anticiapare la presentazione dell'offertta formativa territoriale. 

IN AREA RISERVATA DOCENTI/PROGETTI E DOCUMENTI SCUOLA SECONDARIA il Progetto orientamento con la traccia delle attività per la classe prima, seconda e terza

Lista degli articoli nella categoria Continuità ed Orientamento
Titolo Visite
Progetto Orientamento Bresadola 2022/23 Visite: 184

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Istituto Comprensivo di Scuola Primaria e Scuola Secondaria "Trento 5"

Via San Giovanni Bosco, 8 - 38122 - Trento C.F. 80016460224 - tel. 0461263331 - ic.tn5@pec.provincia.tn.it

 Copyright © 2014-2024. Tutti i diritti riservati. Privacy, Informativa cookie estesa

CODICE MECCANOGRAFICO ISTITUTO: TNIC85200B

Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL. Validate XHTML and CSS.