Lingue Comunitarie
L'insegnamento delle lingue comunitarie nella scuola dell'obbligo costituisce veicolo di conoscenza di culture, tradizione e genti diverse: e ciò favorisce la convivenza e la cooperazione tra i popoli.
Presso tutte le scuole i piani di studio di istituto prevedono l’insegnamento di due lingue comunitarie, tedesco ed inglese, nel rispetto dei vincoli dettati a livello provinciale.
L’istituto promuove la loro conoscenza quali strumenti indispensabili per migliorare la qualità dell'istruzione e l'affermarsi di una dimensione europea nella preparazione degli studenti: a questo proposito vengono proposte progetti didattici integrartivi quali certificazioni, gemellaggi, soggiorni all’estero.
CORSI PARTICOLARI NELLA SCUOLA PRIMARIA
- presso la SCUOLA PRIMARIA SANZIO i corsi denominati Inglese diffuso (a partire dall’anno scolastico 2005-06) ed il corso Classe bilingue (a partire dall’anno scolastico 2008-09) prevedono l’insegnamento di numerose discipline in lingua inglese secondo la metodologia CLIL
- presso le SCUOLA PRIMARIA GORFER a partire dall’anno scolastico 2014-15, il corso Classe bilingue prevede l’insegnamento di numerose discipline in lingua in inglese secondo la metodologia CLIL, quale ampliamento del corso attivato presso la scuola Sanzio
A partire dall’anno scolastico 2015-16 i piani di studio dei corsi ordinamentali delle scuole primarie Crispi e Gorfer sono stati integrati con l’insegnamento di alcune discipline in lingua inglese secondo la metodologia CLIL
CORSI PARTICOLARI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
presso la scuola secondaria “G. Bresadola” a partire dall’anno scolastico 2010-11, sono attivati corsi denominati CLIL Bresadola il cui piano di studi è integrato con l’insegnamento di alcune discipline in lingua inglese secondo la metodologia CLIL e a partire dall’anno scolastico 2013-14, ha preso avvio il corso denominato Classe bilingue che costituisce la prosecuzione dell’omonimo attivato presso le scuole primaria “A. Gorfer” e “R. Sanzio”
Per approfondire: insegnamento veicolare della lingua inglese nella Scuola Bresadola