Biblioteca
Responsabile: Chiara Saltori Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rubriche, appuntamenti, iniziative giralibro - libri del mese - scambialibro - percorsi di lettura - audiolibri - festa del libro |
Novità ed ultimi acquisti |
IN EVIDENZA....
PERCORSO DI LETTURA SULLA PARITÀ DI GENERE - LETTURE PER L'ESTATE
I SEGRETI DELLA NOSTRA BIBLIOTECA intervista alla prof Chiara Saltori sul giornalino PRIMA PAGINA
GALLERIA FOTOGRAFICA
La biblioteca della scuola secondaria, dotata di un programma per la gestione informatizzata di catalogazione, prestiti e ricerche bibliografiche, possiede circa 8000 volumi: il catalogo è sdoppiato tra sede centrale e succurale in modo che gli alunni di entrambi i plessi accedano agli stessi volumi senza necessità di spostarsi.
La biblioteca è specializzata nella narrativa per ragazzi ed aggiornata costantemente con i testi più interessanti segnalati dagli esperti.
Un punto di riferimento a questo proposito è costituito dal lavoro della prof.ssa Silvia Blezza Picherle, docente di Letteratura per l'infanzia e Pedagogia della lettura presso Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Verona che attraverso il suo sito Raccontare ancora... segnala novità editoriali, attività e orientamenti nel campo della promozione della lettura per ragazzi.
La responsabile della biblioteca ha infatti frequentato, a cura della prof Blezza, il corso universitario con attestato ed esame presso la facoltà di scienze dell'educazione di Verona dal titolo Metodi e tecniche di animazione della lettura 2009/2010, nonché il ciclo di incontri su Letteratura per l'Infanzia e promozione della lettura a Verona nel 2011.
La biblioteca presenta anche una videoteca composta da film (sia in Dvd sia in Videocassetta), audiovisivi didattici (ad es. la Divina Commedia letta Roberto Benigni; la collezione storia di quark curata da Piero Angela); documentari e video prodotti dalla Mediateca provinciale o realizzati da scuole.
Elenco film in DVD (elenco in aggiornamento)
La responsabile cura la gestione (acquisto, prestito, catalogazione informatizzata) e svolge attività di promozione e animazione della lettura in collaborazione con gli insegnanti di lettere ed è la referente per la Scuola Bresadola del concorso letterario il giralibro.
ORARIO DI APERTURA PER STUDENTI E STUDENTESSE
- Nella sede centrale, la biblioteca è aperta in orario scolastico: studenti e studentesse accedono in orario concordato con l’insegnante di lettere per consultazione e lavori di ricerca, mentre accedono liberamente alla biblioteca per operazioni di prestito e restituzione. Nell'a.s. 2021/22 non sarà possibile per studenti e studentesse accedere agli spazi della biblioteca
- In succursale lo spazio della Biblioteca è in riorganizzazione
Nel periodo estivo (30 giugno - 1 settembre) la Biblioteca è chiusa al pubblico.