Referenti: Francesca Bastanzetti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Anna Nicolodi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Laboratorio è situato al terzo piano ed è dotato di diversi strumenti musicali: pianoforte a mezza coda pianoforti verticali, tastiere digitali, batteria, chitarre e basso, strumenti a percussione; possiede anche una specifica attrezzatura tecnica che comprende impianti di registrazione, impianti audio, mixer, proiettore, casse, microfoni fissi e mobili, computer, amplificatori, leggii.
Il laboratorio viene utilizzato a tempo pieno (mattina e pomeriggio) dai Corsi ad indirizzo musicale (SMIM) e dal corso C per:
- lezioni di Musica in orario antimeridiano
- lezioni di pianoforte in orario pomeridiano
- prove di musica d'insieme, di coro e di orchestra in orario pomeridiano
- saggi di strumento
- prove per spettacoli
In prossimità di spettacoli, concorsi e concerti ospita le prove dell'Orchestra e del Coro delle classi SMIM
Le sezioni B - D - E svolgono invece le lezioni e le attività musicali in un secondo spazio predisposto come aula musica e situato nel piano interrato.
Docente dei corsi B, D, E: Gianni Romagnoli, che conduce anche i corsi opzionali di chitarra d'accompagnamento.
Entrambi le aule di musica sono utilizzate all'occorrenza dal Coro Pioggia di Note, ideato e diretto da Anna Nicolodi.
REGOLAMENTO DEL LABORATORIO MUSICALE
GALLERIA FOTOGRAFICA a cura della prof Francesca Bastanzetti (clicca sulle immagini per ingrandirle)